ROSANNA MARRAFFINO

Counsellor ad approccio immaginale / Consulente in ambito psicosociale SGfB
Istruttrice di yoga sciamanico, Istruttrice di mindfulness ad approccio immaginale, Operatrice in psicogenealogia e costellazioni familiari, Operatrice di progressione e regressione immaginale, Ikigai Mentor.

Sono una persona estremamente curiosa e sensibile al benessere psicofisico dell'essere umano. Tanto che, parallelamente al mio lavoro nell'ambito bancario, ho coltivato, per quasi 20 anni, studi nel campo della crescita personale, della psicologia del profondo e delle antiche tradizioni spirituali e animiste dei popoli.
Questo mio interesse non è nato dal nulla, tutt’altro. Infatti, nel 2001, mi si presentò il grande Dio Pan. Per molti anni l’ho chiamato “attacco di panico”, perché non lo conoscevo, ero sorda alla sua chiamata e lo giudicavo secondo i criteri di una mente razionale dettati da una società squilibratamente patricentrica. Continuai a cercare qualcosa e qualcuno che mi guarisse dalla mia paura fino a quando incontrai la visione immaginale. Riconobbi finalmente Pan come messaggero di una chiamata della mia anima, iniziai a comprendere tutti gli eventi con il cuore e non con la mente, e fu per me il punto di svolta verso la vera libertà.
La visione immaginale ha risvegliato la mia mente poetica, quella che parla tramite immagini ed emozioni, che include e non giudica. Quella che vede nell’altro, e soprattutto nella natura, il proprio riflesso così da avere la possibilità di creare la mia realtà.
Il cambiamento è possibile anche per te se lo vuoi e, soprattutto, se lo stai cercando.
Empatia, accoglienza e una predisposizione naturale all'ascolto, sono qualità che mi caratterizzano. Grazie agli insegnamenti ricevuti, ho una visione non giudicante degli eventi e quindi fermamente convinta che ogni contesto in cui ci troviamo quotidianamente, sia personale che professionale, ci dia la possibilità di comprendere noi stessi e affrontare così la nostra vita al meglio, raggiungendo anche gli obiettivi che ci stanno a cuore.
Ho seguito la formazione di Counsellor ad approccio immaginale presso la scuola di Selene Calloni Williams, Imaginal Academy, la più accreditata nel suo genere a livello europeo, che unisce insegnamenti orientali (yoga integrale e sciamanismo) e occidentali (psicologia simbolo-immaginale e archetipica).
https://www.liberamente-counselling.ch/wp-content/uploads/2020/12/rosi-liberamente-counselling-scaled.jpg

CHI È IL COUNSELLOR

Il Counsellor è una figura professionale nell'ambito della relazione d'aiuto. Attraverso diversi strumenti si lavora per aumentare il livello di consapevolezza della persona e darle così la possibilità di trovare, dentro di sé, risorse più profonde e nuovi modi di affrontare le situazioni di crisi e i momenti di difficoltà, inevitabili nella vita umana. Si può ricorrere al Counsellor in modo individuale, ma è sempre più diffusa anche in ambiti aziendali dove le relazioni interpersonali e le dinamiche di gruppo giocano un ruolo essenziale.

IL MIO COMPITO

Grazie alla visione immaginale ti condurrò gradualmente nel tuo viaggio dell'eroe e potrai comprendere come ogni evento che la tua mente giudica come doloroso, un’emozione che preferisci reprimere, una relazione problematica, di fatto tutto quello che non ti fa vivere serenamente, può essere guardato da un’altra prospettiva. Ti aiuterò a riconoscere che non puoi sottrarti a ciò che stai vivendo, ma solo fermandoti e osservando gli eventi, le immagini, con altri occhi, togliendoli dal giudizio mentale e portandoli nel cuore, potranno trasformarsi nei tuoi più potenti alleati per creare una vita ispirata e libera da condizionamenti.
https://www.liberamente-counselling.ch/wp-content/uploads/2020/11/logolm-350.png
https://www.liberamente-counselling.ch/wp-content/uploads/2020/12/sgfb.png

Disclaimer

Le sedute e i corsi offerti da Liberamente – Counselling sono volte allo scopo della ricerca interiore, del problem solving e della crescita personale. Non si sostituiscono al lavoro di medici e psicoterapeuti poiché non considerano, non trattano e non si pongono come obiettivo la risoluzione di patologie e sintomi di stretta pertinenza medico/sanitaria.

Created By wiseup. All rights reserved.